Ferragosto blindato in molti comuni della Sicilia. L’aumento dei contagi di COVID-19 nell’isola fa paura a molti sindaci che hanno deciso di chiudere le spiagge dei loro territori nel fine settimana di ferragosto. Fra i comuni che hanno preso questa decisione vi sono Cefalù, Palermo, Terrasini, Capaci, San Vito Lo Capo e Castellamare del Golfo. La spiaggia non sarà blindata nel comune di Mazara del Vallo, in cui il sindaco Quinci, attraverso un’ordinanza, ha fatto sapere che dalle ore 20 del 14 agosto alle ore 2 del 15 agosto vige il divieto di circolazione e sosta ambo i lati del lungomare Fata Morgana (Tonnarella) tratto dall’intersezione con la via Mario Fani all’intersezione con la via del Mare; divieto di immettersi nel tratto di lungomare Fata Morgana sopraindicato anche per i veicoli provenienti dalla traverse ad eccezione dei veicoli dei residenti o dimoranti che potranno avere accesso per raggiungere la propria abitazione. Nei locali pubblici e all’aperto resta fermo l’assoluto divieto di assembramento, nei locali il limite massimo del 40% della capienza, l’obbligo di utilizzare spazi all’aperto e di indossare la mascherina.
di Piera Pipitone