Finanziaria 2011
- Dettagli
- Creato Giovedì, 28 Aprile 2011 10:09
- Scritto da Administrator
REGIONE SICILIA - Una fase così delicata dell’attività dell’ Ars va vissuta con la giusta attenzione, cosa che purtroppo non ho visto nei miei colleghi dal momento che ieri sera l’aula, dopo ripetute sospensioni nel corso della seduta, è stata rimandata per mancanza del numero legale. Alla verifica richiesta sono risultati 41 i deputati presenti in aula su un minimo di 46. Considerata l’importanza del documento da approvare e la necessità del termine imminente, i colleghi deputati dovrebbero avere un comportamento più serio e responsabile nei confronti della popolazione che li ha eletti. Si può avere considerazione delle assenze motivate, ma quelle di ieri sera, in molte, non lo erano.
Rassegna Letteraria “Finalmente è Venerdi’”
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 27 Aprile 2011 12:16
- Scritto da Administrator
ALCAMO - Prosegue la Rassegna Letteraria dal titolo “Finalmente è Venerdì”, incontri e scontri sui temi della contemporaneità, il prossimo appuntamento, venerdì 29 Aprile, ore 19.00, Oratorio dell’ex Collegio dei Gesuiti. La Rassegna organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Alcamo insieme alla Libreria Mondadori, per quest’appuntamento avrà quale ospite di rilievo il giudice siciliano, Antonio Ingroia che presenta il suo libro “Nel labirinto degli dei - Storie di mafia e di antimafia” Edizioni Il Saggiatore. Accanto all’autore per discutere del libro, il giornalista ed editore alcamese, Ernesto Di Lorenzo; interverranno il Sindaco, Giacomo Scala e l’assessore alla cultura, Francesca Messana.
Pirateria somala
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 27 Aprile 2011 10:00
- Scritto da Administrator
D’Alì (PdL) telefona ai familiari del marittimo marsalese che si trova a bordo della “Rosalia d’Amato” e li rassicura: «Sono fiducioso che a breve il mercantile potrà riprendere la navigazione sotto la scorta della nostra marina militare». Roma, 26 aprile 2011 – Il senatore Antonio d’Alì, questo pomeriggio, ha chiamato al telefono i familiari del marittimo marsalese Antonino Di Girolamo, direttore di macchina della motonave italiana sequestrata giovedi' scorso da pirati somali mentre navigava nel mare arabico diretta in Iran, rassicurandoli sulla salute del loro congiunto.
Fondo speciale per mettere in sicurezza il centro storico di Agrigento
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 27 Aprile 2011 09:54
- Scritto da Administrator
PALERMO, 26 apr 2011- Palermo - Un fondo speciale di un milione di euro per mettere in sicurezza il centro storico di Agrigento. E' l'intervento deciso dal governo regionale, presieduto da Raffaele Lombardo, per fare fronte al rischio crolli nella citta' dei Templi. Il provvedimento verra' sottoposto all'esame del Parlamento regionale che proprio in queste ore inizia a discutere la Legge finanziaria. Questa mattina a Palazzo d'Orleans, una delegazione del Comune di Agrigento, guidata dal primo cittadino Marco Zambuto, e' stata ricevuta dai vertici dell'amministrazione regionale, per fare il punto sulla situazione dopo il crollo di Palazzo Lo Jacono , avvenuto ieri mattina. "Con questo intervento - spiega il presidente della Regione siciliana - si dovranno eliminare i pericoli di crolli del centro storico di Agrigento, per poi immaginare un percorso che porti alla riqualificazione del tessuto urbano".
Sicilia, da domani in vigore legge sulla semplificazione
- Dettagli
- Creato Martedì, 26 Aprile 2011 13:48
- Scritto da Administrator
PALERMO, 25 apr 2011 (SICILIAE) - Per la prima volta viene prevista (art. 14), con l'obiettivo di assicurare un'immagine coordinata, univoca e trasparente, all'interno e all'esterno dell'amministrazione, l'adozione, entro sei mesi dall'entrata in vigore della legge, di un manuale recante le norme e i criteri fondamentali per il corretto e uniforme utilizzo dello stemma della Regione.
Rifiuti: D’Alì “Provincia Palermo Invasa, Mi Vergogno Di Essere Un Amministratore”
- Dettagli
- Creato Martedì, 26 Aprile 2011 13:44
- Scritto da Administrator
Palermo, 25 aprile 2011 – “In questi giorni ho girato per le strade della provincia di Palermo e ho dovuto constatare come moltissima gente abbia trascorso le festività pasquali in mezzo all'immondizia, sopraffatta dall'olezzo fetido e dall'obbrobrio di strade invase dai rifiuti. Provato vergogna di essere un pubblico amministratore”. Lo afferma, in una nota, Eusebio Dalì, assessore alle politiche giovanili e cultura della Provincia di Palermo e portavoce del leader di Forza del Sud Gianfranco Miccichè.
Crollo Agrigento: Lombardo; Zambuto sbaglia, se ha progetti li presenti
- Dettagli
- Creato Martedì, 26 Aprile 2011 13:41
- Scritto da Administrator
PALERMO, 25 apr 2011 (SICILIAE) - "Convocare la giunta comunale di Agrigento di fronte alla sede della presidenza della Regione siciliana e' una scelta sbagliata e intempestiva. Sara' una manifestazione estemporanea che non ha alcun fondamento. Per dialogare di temi concreti e urgenti - come e' quello della tutela del territorio - con il governo della Regione basta chiamare, chiedere un incontro e presentarsi con progetti fattibili e immediatamente cantierabili". Lo dice il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, per commentare la decisione del sindaco di Agrigento, Marco Zambuto che, dopo il crollo di Palazzo Lo Jacono-Maraventano avvenuto questa mattina nella citta' dei Templi, ha annunciato, per domani, la convocazione di una giunta municipale di fronte palazzo d'Orleans, a Palermo.
Convocazione del Consiglio Comunale di Mazara del Vallo
- Dettagli
- Creato Martedì, 26 Aprile 2011 13:30
- Scritto da Administrator
MAZARA DEL VALLO - Si comunica alla S.V., ai sensi dell’art.37 del vigente Regolamento sui lavori del consiglio comunale che, su Determinazione del Presidente n°12 del 22/04/2011, questo Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria per lunedì 2 Maggio 2011, alle ore 18:00. Pertanto, invito la S.V. ad intervenire alla riunione che sarà tenuta presso l’Aula Consiliare “31 Marzo 1946”, via Carmine n°3. Si avverte che, ai sensi dell’art.44 del vigente Regolamento sui lavori del consiglio comunale, la mancanza del numero legale comporta la sospensione di un’ora della seduta. Se, anche alla ripresa dei lavori, dovesse venir meno il numero legale la seduta verrà rinviata al giorno successivo, alla stessa ora e con il medesimo ordine del giorno, senza ulteriore avviso di convocazione. Nella seduta di prosecuzione è sufficiente per la validità delle deliberazioni l’intervento di due quinti dei consiglieri comunali in carica. Gli argomenti da trattare sono i seguenti:
Presentazione del libro per ragazzi "E vallo a spiegare a Nino"
- Dettagli
- Creato Martedì, 26 Aprile 2011 13:23
- Scritto da Administrator
MAZARA DEL VALLO - Sarà presentato presso l'Aula del Seminario Vescovile di Mazara del Vallo, Sabato 30 aprile 2011, alle ore 17, il libro per ragazzi “E vallo a spiegare a Nino” delle Edizioni Coccole e Caccole.
Il volume, scritto da Anselmo Roveda e illustrato da Gianni De Conno, si ispira all’impegno quotidiano della Fondazione San Vito per riportare alla legalità e al concreto utilizzo sociale i beni confiscati alla mafia.
La presentazione si realizza in collaborazione con la "Biblioteca interculturale dei bambini" del Seminario Vescovile di Mazara del Vallo.
Il partito dell’API sostiene la ricandidatura del sindaco Ciro Caravà
- Dettagli
- Creato Sabato, 23 Aprile 2011 13:16
- Scritto da Administrator
CAMPOBELLO DI MAZARA- «Sosterremo la ricandidatura di Ciro Caravà alle amministrative di Campobello di Mazara». Lo ha dichiarato Liborio Ciacio, coordinatore provinciale dell’API (Alleanza per l’Italia) durante la conferenza stampa tenutasi stamattina presso il palazzo municipale di Campobello di Mazara.
Mostra D’arte Contemporanea
- Dettagli
- Creato Sabato, 23 Aprile 2011 13:08
- Scritto da Administrator
ALCAMO - S’inaugura oggi pomeriggio alle ore 18.00 presso la Sala Rubino del Centro Congressi Marconi di Alcamo, la mostra dal titolo “Cosmogonia Armonie Auree” dell’artista Stefano Artale. “Un viaggio. Stefano Artale usa la metafora del viaggio per definire Cosmogonia, la sua nuova personale” è questo l’incipit di Ernesto Di Lorenzo, giornalista ed editore alcamese per definire il taglio della mostra in itinere. “Un viaggio alla scoperta delle radici della nostra civiltà, ma anche alla ricerca di se stesso. Cinquanta opere, avventura culturale ed esplorazione interiore.
Messaggio del Vescovo per la Pasqua
- Dettagli
- Creato Martedì, 19 Aprile 2011 17:42
- Scritto da Administrator
MAZARA DEL VALLO - Dal sepolcro del Signore, crocifisso e risorto, sta per levarsi una luce antica e sempre nuova con un messaggio incisivo: la vita ha vinto la morte e ha riacceso la speranza sulla terra Tuttavia, questa luce oggi corre il rischio di essere offuscata da vicende e situazioni che rivolgono appelli drammatici ai credenti e alle persone di buona volontà. Infatti, da alcune settimane assistiamo, sgomenti, a un esodo di proporzioni inusuali dalle sponde meridionali del Mediterraneo verso l'Europa. Adulti, uomini e donne, giovani e bambini ci chiedono accoglienza, solidarietà e condivisione delle loro angosce, protezione dalle violenze della guerra e delle persecuzioni.
Il Palazzo dei Musei nella «Rete Museale Belicina»
- Dettagli
- Creato Lunedì, 18 Aprile 2011 21:08
- Scritto da Administrator
SALEMI – Dopo un anno dai primi incontri promossi da Legambiente Sicilia, nasce la «Rete Museale Belicina» per raccontare e far conoscere l’identità della Valle del Belice. La presentazione è in programma venerdì 15 aprile alle 10,00 nei locali del Baglio Florio, all’interno del Parco Archeologico di Selinunte e delle Cave di Cusa. Della rete fanno parte i comuni di Castelvetrano, Gibellina, Salaparuta, Poggioreale, Menfi, Montevago, Santa Margherita Belìce, Contessa Entellina, Sambuca di Sicilia, Giuliana, Roccamena, Santa Ninfa, Vita e Partanna.
«A Salemi – spiega l’assessore ai Musei Bernardo Tortorici – abbiamo dimostrato che la cultura è un investimento produtttivo. In pochi mesi, per esempio, con gli incassi del Palazzo dei Musei, abbiamo coperto tutti i costi degli allestimenti. Siamo certamente un modello da imitare»
Anche Salemi aderisce al progetto, con il Palazzo dei Musei di via D’Aguirre:
Credenziali per la video sorveglianza alle Forze dell’Ordine
- Dettagli
- Creato Lunedì, 18 Aprile 2011 20:55
- Scritto da Administrator
CASTELVETRANO - Il Sindaco della città di Castelvetrano, Dr. Gianni Pompeo, ha incontrato stamattina i rappresentanti del Commissariato di Pubblica Sicurezza, del comando di Polizia Municipale, del Comando dei Carabinieri della tenenza della Guardia di Finanza per consegnare la lettera con le credenziali d’accesso al servizio di video sorveglianza che l’Amministrazione ha fatto installare nei mesi scorsi nel Sistema delle Piazze. Grazie ad un innovativo software le centrali operative delle forze dell’Ordine saranno collegate 24 ore su 24 in presa diretta con il sistema operativo che controlla le telecamere di sorveglianza garantendo un ulteriore innalzamento del livello di sicurezza dell’ area che si estende per oltre 5.000 metri quadri.
Liberare la citta' dalla prigionia dei binari e snellire il servizio trasporti
- Dettagli
- Creato Lunedì, 18 Aprile 2011 19:59
- Scritto da Administrator
"Mazara del Vallo - va liberata dalla prigionia della ferrovia che taglia in due la citta' ed impedisce lo sviluppo del territorio". E' quanto ha affermato l'on. Nicola Cristaldi, deputato e Sindaco della Citta', subito dopo l'incontro a Palermo con il Presidente della Rete Ferroviaria Italiana e presidente dell'Ast Dario Lo Bosco per fare il punto della situazione sulla riconversione del sistema trasporti a Mazara del Vallo e centri limitrofi.Nicola Cristaldi ha ribadito la posizione dell'Amministrazione Comunale che si e' pronunziata per la soppressione dei binari che attraversano il centro di Mazara del Vallo.Dalla riunione e'emersa l'opportinita' di richiederere al ministero dei Trasporti la convocazione di apposita conferenza di servizio alla quale far partecipare il Ministero della difesa, il Ministero dell'Interno, il Tesoro, la Regione Siciliana ed i Comuni interessatie la Provincia di Trapani.Nell'incontro col Presidente di Rfi e di Ast' al quale hanno anche partecipato l'ing. Nicola Sardo e l'arch. Pietro D'Angelo, e'stato anche affrontato il problema dei trasporti urbani a Mazara del Ballo per i quali il Sindaco Cristaldi ha affermato: "Questo sistema non funziona e va snellito.
Conferenza Stampa UDC, FLI e PLI per la presentazione della Dott.ssa Dina La Varvera a candidato a sindaco del comune di Campobello di Mazara alle amministrative del 29 e 30 maggio 2011
- Dettagli
- Creato Lunedì, 18 Aprile 2011 19:48
- Scritto da Administrator
Campobello di Mazara - Si svolgerà martedì 19, alle ore 19:00, presso il comitato elettorale in piazza Garibaldi, 6 a Campobello di Mazara, la Conferenza Stampa,indetta dall’UDC, dal FLI e dal PLI, per presentare il candidato a Sindaco del Comune di Campobello di Mazara, dott.ssa Dina La Varvera, che sosterranno alle amministrative del 29 e 30 maggio 2011.Presenteranno il candidato: Paola Scontrino (UDC – Coordinatore di Campobello di Mazara), Pino Fazzuni (FLI– Coordinatore di Campobello di Mazara), Filippo Di Benedetto(PLI– Coordinatore di Campobello di Mazara),Gianni Pompeo (UDC - Sindaco di Castelvetrano e Coordinatore per la Provincia di Trapani), Mimmo Turano (UDC - Presidente della Provincia di Trapani), l’On. Giulia Adamo (UDC - Presidente del gruppo all'Ars e Coordinatore per la Provincia di Trapani), On. Livio Marrocco (FLI -Presidente del gruppo all'Ars e Coordinatore per la Provincia di Trapani),Massimo Grillo (FLI – Vice Coordinatore Regione Sicilia) e On. Stefano De Luca (PLI – Segretario Nazionale).
Lega Navale Italiana Pasqua con i Bambini
- Dettagli
- Creato Lunedì, 18 Aprile 2011 19:11
- Scritto da Administrator
